Il datore di lavoro può adibire un dipendente a mansioni inferiori in modo sporadico, per far fronte a particolari esigenze, e comunque non per svolgere attività che siano del tutto estranee a quelle proprie della professionalità del lavoratore. Se invece, ricorre al demansionamento in modo sistematico e non marginale, commette una violazione. Lo stabilisce una sentenza della Corte di Cassazion...
[][][][]
[]
Congedo parentale 2025: tre mesi all’80% per i lavoratori dipendenti
La novità legislativa consiste nell’elevazione dell’indennità per congedo parentale a carico INPS all’80% della retribuzione per tre mensilità, da fruire entro il sesto anno di vita del figlio o dall’ingresso in famiglia del minore in caso di adozione o affidamento. I beneficiari sono entrambi i genitori lavoratori dipendenti, a tempo determinato o indeterminato, del settore pubblico e privato,...
[][][][]
[]
Ok Senato al Ddl sui lavoratori con tumore: il congedo passa da 6 a 24 mesi
Ok al disegno di legge su “Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche”, approvato all’unanimità dal Senato in via definitiva. Per i lavoratori dipendenti con tumore o malattie rare e croniche invalidanti arrivano più garanzie: il diritto a conserva...
[][][][]
[]
Irpef 2025, via ai rimborsi per chi ha compilato il Modello 730
Al via i rimborsi Irpef 2025 rivolti a tutti coloro che hanno compilato il Modello 730, inviato la dichiarazione dei redditi e risultano avere un credito nei confronti dello Stato: questi soldi vengono erogati in busta paga, per i dipendenti, nell'assegno della pensione o direttamente sul conto corrente per gli altri. In questi giorni, a luglio, dovrebbero arrivare i soldi per chi è stato rapid...
[][][][]
ClicLavoro
Il portale pubblico per il lavoro.
[]
CIGS
Richieste di cassa integrazione, guadagni straordinaria e contratti di solidarietà.
Attenzione! Non puoi effettuare più di 10 invii al giorno.
cookie
close
Utilizziamo i cookies
Questo sito utilizza cookie propri al fine di migliorare il funzionamento e monitorare le prestazioni del sito web e/o cookie derivati da strumenti esterni che consentono di inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze, come dettagliato nella Cookie Policy. Per continuare è necessario autorizzare i nostri cookie. Cliccando sul pulsante ACCONSENTO, acconsenti all'uso dei cookie. Ignorando questo banner e navigando il sito acconsenti all'uso dei cookie.
Il tuo consenso ha una durata massima di 6 mesi. Cookie accettati nel consenso: nessun consenso
tecnici necessari
I cookie tecnici e necessari aiutano a rendere fruibile un sito web abilitando funzioni di base come la navigazione della pagina e l'accesso alle aree protette del sito web. Il sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.