Congedo parentale 2025: tre mesi all’80% per i lavoratori dipendenti
14-07-2025 16:38 - NEWS GENERICHE
La novità legislativa consiste nell’elevazione dell’indennità per congedo parentale a carico INPS all’80% della retribuzione per tre mensilità, da fruire entro il sesto anno di vita del figlio o dall’ingresso in famiglia del minore in caso di adozione o affidamento. I beneficiari sono entrambi i genitori lavoratori dipendenti, a tempo determinato o indeterminato, del settore pubblico e privato, esclusi i lavoratori autonomi e gli iscritti alla Gestione Separata. La misura, come chiarito dalla circolare, non comporta un aumento della durata complessiva del congedo parentale, ma una rimodulazione migliorativa dell’indennità economica su tre mensilità, in luogo delle precedenti soglie del 30% e del 60%. La riforma si colloca, pertanto, nel quadro degli interventi di sostegno alla natalità e alla conciliazione vita-lavoro, confermando il ruolo dell’INPS come soggetto centrale nell’attuazione delle politiche di welfare familiare e di contrasto alla denatalità.