News

NEWS GENERICHE

risultati: 1-12 / 65
[]
Inps, nel 2024 età media pensionamento sale a 64,8 anni
22-07-2025 11:31 - NEWS GENERICHE
Nel 2024 l’età media di pensionamento sale a 64,8 anni dai 64,2 registrati nel 2023. Lo hanno spiegato i dirigenti dell’Inps presentando il Rapporto annuale dell’Inps. La crescita è dovuta prevalentemente alla stretta sulle pensioni anticipate con l’introduzione del calcolo contributivo per chi va in pensione con Quota 103 (62 anni di età e 41 di contributi) e in parte agli incentivi sulla permanenza al lavoro. L’età media di uscita in pensione di vecchiaia è di 67,2 anni mentre quell...CONTINUA
[]
No al demansionamento nel pubblico impiego
15-07-2025 12:30 - NEWS GENERICHE
Il datore di lavoro può adibire un dipendente a mansioni inferiori in modo sporadico, per far fronte a particolari esigenze, e comunque non per svolgere attività che siano del tutto estranee a quelle proprie della professionalità del lavoratore. Se invece, ricorre al demansionamento in modo sistematico e non marginale, commette una violazione. Lo stabilisce una sentenza della Corte di Cassazione dello scorso 8 maggio, relativa al pubblico impiego e in particolare al caso di un’infermi...CONTINUA
[]
Congedo parentale 2025: tre mesi all’80% per i lavoratori dipendenti
14-07-2025 16:38 - NEWS GENERICHE
La novità legislativa consiste nell’elevazione dell’indennità per congedo parentale a carico INPS all’80% della retribuzione per tre mensilità, da fruire entro il sesto anno di vita del figlio o dall’ingresso in famiglia del minore in caso di adozione o affidamento. I beneficiari sono entrambi i genitori lavoratori dipendenti, a tempo determinato o indeterminato, del settore pubblico e privato, esclusi i lavoratori autonomi e gli iscritti alla Gestione Separata. La misura, come chiari...CONTINUA
[]
Ok Senato al Ddl sui lavoratori con tumore: il congedo passa da 6 a 24 mesi
14-07-2025 16:29 - NEWS GENERICHE
Ok al disegno di legge su “Disposizioni concernenti la conservazione del posto di lavoro e i permessi retribuiti per esami e cure mediche in favore dei lavoratori affetti da malattie oncologiche, invalidanti e croniche”, approvato all’unanimità dal Senato in via definitiva. Per i lavoratori dipendenti con tumore o malattie rare e croniche invalidanti arrivano più garanzie: il diritto a conservare il posto di lavoro fino a 24 mesi continuativi o frazionati - dagli attuali 180 giorni - ...CONTINUA
[]
Irpef 2025, via ai rimborsi per chi ha compilato il Modello 730
14-07-2025 16:13 - NEWS GENERICHE
Al via i rimborsi Irpef 2025 rivolti a tutti coloro che hanno compilato il Modello 730, inviato la dichiarazione dei redditi e risultano avere un credito nei confronti dello Stato: questi soldi vengono erogati in busta paga, per i dipendenti, nell'assegno della pensione o direttamente sul conto corrente per gli altri. In questi giorni, a luglio, dovrebbero arrivare i soldi per chi è stato rapido e ha inviato la dichiarazione entro il 31 maggio, tra i dipendenti. Ad agosto, invece, si ...CONTINUA
[]
Approvata la riforma dell’IRPEF.
17-01-2024 09:52 - NEWS GENERICHE
Tra le novità più importanti, la riduzione del cuneo fiscale per l’anno 2024, l’esonero parziale dei contributi IVS, l’esonero per le lavoratrici madri, la rimodulazione delle aliquote IRPEF, l’innalzamento delle detrazioni da lavoro dipendente e la proroga della detassazione del 5% sui premi di risultato.
[]
Riduzione del cuneo fiscale anche per il 2024
10-01-2024 11:41 - NEWS GENERICHE
La legge di Bilancio 2024 ha previsto anche per il 2024 la riduzione del cuneo fiscale quota IVS a carico dei lavoratori dipendenti del settore pubblico e privato, ad esclusione dei lavoratori domestici. La misura si applica solo per i periodi di paga dal 1° gennaio al 31 dicembre 2024, sia ai lavoratori già in forza che ai lavoratori assunti nel corso del 2024.
[]
Bonus 100 euro in busta paga confermato per il 2024
08-01-2024 09:55 - NEWS GENERICHE
Il trattamento integrativo, noto come bonus 100 euro in busta paga o ex bonus Renzi, è stato confermato per il 2024. La manovra introduce l’unificazione dei primi due scaglioni di reddito ai fini Irpef e l’equiparazione delle detrazioni per lavoratori dipendenti e pensionati. Di conseguenza, le detrazioni da lavoro per i dipendenti aumentano da 1.880 euro a 1.955 euro, allineandosi a quelle previste per i pensionati. I lavoratori dipendenti con un reddito annuo fino a 15.000 euro, che...CONTINUA
[]
Lavoro agile per genitori e fragili
20-12-2023 13:00 - NEWS GENERICHE
Prorogato al 31 marzo 2024 lo svolgimento delle prestazioni di lavoro in modalità agile per determinate categorie di lavoratori.
In particolare, è riconosciuto il diritto a svolgere la prestazione da remoto a:
- genitori lavoratori dipendenti del settore privato che hanno almeno un figlio minore di 14 anni a condizione che l’altro genitore sia un lavoratore e non sia beneficiario di strumenti di sostegno al reddito; la prestazione da remoto sia compatibile con le caratteristiche dell’at...CONTINUA
[]
Pensioni, ecco come saranno rivalutate nel 2024
28-11-2023 10:02 - NEWS GENERICHE
Firmato il decreto interministeriale dell’Economia e del Lavoro che ufficializza il tasso di indicizzazione del 5,4% applicato alle pensioni dal 1° gennaio 2024. La perequazione automatica delle pensioni sarà applicata e riconosciuta per il 2024 nelle modalità previste dalla normativa vigente, contenute nel ddl di bilancio attualmente in corso di approvazione in Parlamento. Nello specifico, la pensione minima 2024 sale a 598,61 euro e l’assegno sociale arriverà a 534,40 euro.
[]
Aumento stipendi a dicembre 2023: bonus in busta paga dipendenti statali
15-11-2023 07:51 - NEWS GENERICHE
In vista del rinnovo del contratto finanziato dalla Manovra 2024, per alcuni dipendenti pubblici c’è in arrivo in busta paga a dicembre una indennità di vacanza contrattuale, fino a 2mila euro lordi.

Si tratta di una somma una tantum erogata agli statali come risarcimento del mancato aumento di retribuzione nel periodo precedente al rinnovo del contratto collettivo, come risarcimento sulla rivalutazione dello stipendio non avvenuta prima.

La misura si applica al personale con contratt...CONTINUA
[]
Bonus lavoratori in part time. Da oggi le domande
13-11-2023 11:13 - NEWS GENERICHE
Dal 13 novembre al 15 dicembre 2023 potrà essere presentata all'Inps la domanda di bonus per i lavoratori in part time verticale con sospensione ciclica dell'attività di almeno un mese continuativo.

L'Inps chiarisce che la una tantum di 550 euro spetta solo ai lavoratori che hanno avuto nel 2022 interruzioni del lavoro di almeno sette settimane e non superiori alle 20 settimane. La disposizione riguarda i "lavoratori dipendenti di aziende private titolari di un rapporto di lavoro a tem...CONTINUA
altri risultati