News
NEWS GENERICHE
risultati: 1-12 / 19
BONUS CORONAVIRUS - DA DOMANI 1 APRILE AL VIA LE DOMANDE!
31-03-2020 10:11 Fonte: INPS - NEWS GENERICHE
Da domani insieme a tutto lo staff della F.I.L.DI. potrai fare richiesta per il tuo BONUS all’INPS di 600,00€ previsto dal DECRETO CURA ITALIA.
La presentazione della domanda è #gratuita per tutti i nostri #associati.
Se si desidera il pagamento con accredito su conto corrente, accertarsi di avere a portata di mano le proprie coordinate bancarie.
📌 vi ricordiamo la lista dei beneficiari:
➡️liberi professionisti con partita IVA attiva alla data del 23 febbraio 2020;
➡️collaboratori coordinati e...CONTINUA
ESTENSIONE A 12 GIORNI PERMESSI LEGGE 104
30-03-2020 15:46 - NEWS GENERICHE
Il decreto cura Italia 2020 prevede che per i mesi di marzo e di aprile chi ha diritto ai permessi della legge 104 per assistere i propri familiari, potrà usufruire di 12 GIORNI invece degli attuali 3 giorni di congedo.
Vi è un'estensione a 12 giorni per i permessi legge 104 complessivi per i mesi di marzo e aprile.
"TALI GIORNI, ANCHE FRAZIONABILI IN ORE, POSSONO ESSERE FRUITI CONSECUTIVAMENTE NELLO STESSO MESE".
DECRETO CURA ITALIA: CONGEDI PARENTALI STRAORDINARI
27-03-2020 15:30 - NEWS GENERICHE
I genitori lavoratori (dipendenti, autonomi, iscritti in via esclusiva a gestione separata INPS, pubblici) con figli fino ai 12 anni di età possono richiedere congedi parentali straordinari per un massimo di 15 giorni complessivi.
Gli stessi sono fruibili, in modalità alternativa, da uno solo dei genitori per il nucleo familiare, per periodi che decorrono dal 5 marzo al 3 aprile.
L'indennità è del 50%.
Per i genitori con figli di età compresa tra i 12 e 16 anni, è possibile assentarsi da...CONTINUA
EMERGENZA CORONAVIRUS: LA F.I.L.DI. ASSISTE I SUOI ASSOCIATI ANCHE A DISTANZA
23-03-2020 16:28 Fonte: F.I.L.DI. - NEWS GENERICHE
In queste settimane di emergenza dovuta al virus Covid-19, informiamo che
GLI UFFICI SONO OPERATIVI CON SERVIZI A DISTANZA.
Per affrontare l'emergenza CORONAVIRUR la F.I.L.DI. rende disponibile a tutti i suoi associati la consulenza a distanza.
Sarà così possibile usufruire di tutti i servizi con l'aiuto del proprio consulente di fiducia.
#STIAMOACASA PENSIAMO ALLA SALUTE DI TUTTI E A BLOCCARE LA DIFFUSIONE DEL CORONAVIRUS.
Il presidente della F.I.L.DI Avv. Gino Sciotto in una nota, riferi...CONTINUA
CCNL Turismo, Servizi, Commercio, Agricoltura, Artigianato, Industria, Imprese edili
26-06-2017 19:29 - NEWS GENERICHE
A seguito degli accordi interconfederali tra le Associazioni FAPI, CESAC E FILDI il 20/03/2017 sono stati sottoscritti i relativi Contratti Collettivi Nazionali di Lavoro.
E' possibile già dare luogo all'applicazione degli stessi per i lavoratori delle Imprese Associate a FAPI e CESAC.
Depositati presso il CNEL, L'INPS, l'INAIL e il Ministero Lavoro, i testi integrali verranno pubblicati al più presto sulla piattaforma del CAF FAPI e su tutti i siti istituzionali delle Organizzazioni s...CONTINUA
Gratuità pasti per ATA impegnati nel servizio mensa
01-10-2015 13:22 - NEWS GENERICHE
F.I.L.DI. Federazione Italiana Lavoratori Dipendenti denuncia che a tutt'oggi il personale ATA non viene espletato la fruizione della mensa gratuita nonostante l'ora del pranzo in servizio.
Considerato che il personale fa orari, come il personale docente che ha diritto alla mensa.
Ritenuto come è noto art. 21 comma 5 CCNL scuola 2006-2009 è prevista la mensa gratuita al personale ATA.
Visto che i comuni firmano convenzioni con i dirigenti scolastici per scodellamento, vigilanza in mensa ...CONTINUA
Considerato che il personale fa orari, come il personale docente che ha diritto alla mensa.
Ritenuto come è noto art. 21 comma 5 CCNL scuola 2006-2009 è prevista la mensa gratuita al personale ATA.
Visto che i comuni firmano convenzioni con i dirigenti scolastici per scodellamento, vigilanza in mensa ...CONTINUA
DOMANDA CARTACEA PER LA PARTECIPAZIONE AL PIANO STRAORDINARIO immissione in ruolo docenti FASE B e C --> coloro che non sono in graduatoria di merito 2012 e/o GaE
06-08-2015 13:06 - NEWS GENERICHE
A seguito della legge 107/2015 che esclude dalla procedura di assunzione tutti coloro i quali non si trovano nelle graduatorie del concorso del 2012 e nelle GaE; esclude anche che, per tali soggetti, la domanda possa essere presentata con modalità cartacea, prevedendo unicamente, come valida, la procedura on line.
Viste le numerose richieste di contenziosi per i precari - in allegato domanda cartacea da produrre entro e non oltre la data del 14 agosto 2015, per la partecipazione al piano...CONTINUA
Viste le numerose richieste di contenziosi per i precari - in allegato domanda cartacea da produrre entro e non oltre la data del 14 agosto 2015, per la partecipazione al piano...CONTINUA
F.I.L.DI. - Comune di Bagheria - trovato l'accordo
25-12-2014 09:13 Fonte: Comunicati - NEWS GENERICHE
La segreteria Nazionale e Provinciale di Palermo della FILDI e La FAPI NAZIONALE esprimono un cauto ottimismo sull'esito dell'accordo sottoscritto al comune di BAGHERIA. La FILDI e LA FAPI si rendono protagonisti di una rivoluzione culturale e sociale che riguarda proprio il comune di BAGHERIA.
Con la sottoscrizione dell' accordo si è ridata serenità a decine di famiglie e si è imboccata la strada che punta alrisanamento dell'Ente Comunale, alla riqualificazione del personale, alla pos...CONTINUA
Con la sottoscrizione dell' accordo si è ridata serenità a decine di famiglie e si è imboccata la strada che punta alrisanamento dell'Ente Comunale, alla riqualificazione del personale, alla pos...CONTINUA
Manovra verso ok senza fiducia a Camera
21-12-2014 18:23 Fonte: Ansa - NEWS GENERICHE
Pausa lavori Commissione Bilancio, via libera nel pomeriggio
ROMA, 21 DIC - Il governo non dovrebbe porre la questione di fiducia sulla Legge di Stabilità nell'ultimo passaggio per il sì definitivo a Montecitorio. La Commissione Bilancio sta intanto esaminando le modifiche apportate al Senato e, dopo la discussione generale e la replica del Governo, si riunirà nuovamente nel primo pomeriggio.Poi la manovra è attesa in aula dalle 18,30. Se il governo non porrà la fiducia i tempi del pas...CONTINUA
Pubblica amministrazione, in pensione con 20 anni di contributi
08-04-2013 09:01 - NEWS GENERICHE
Pensione obbligatoria per i dipendenti pubblici che si avvicinano ai 65 anni e hanno raggiunto la contribuzione minima anche sommando vari spezzoni
Pensione di vecchiaia: al raggiungimento di una determinata età anagrafica.
Pensione di anzianità: al raggiungimento di un determinato numero di anni di lavoro (o meglio, di contribuzione) prima dell'età anagrafica massima. Dal 1° gennaio 2012 la pensione di anzianità non esiste più ed è sostituita dalla pensione anticipata (disincentivata)....CONTINUA
Pensione di vecchiaia: al raggiungimento di una determinata età anagrafica.
Pensione di anzianità: al raggiungimento di un determinato numero di anni di lavoro (o meglio, di contribuzione) prima dell'età anagrafica massima. Dal 1° gennaio 2012 la pensione di anzianità non esiste più ed è sostituita dalla pensione anticipata (disincentivata)....CONTINUA
Le aliquote Irpef
08-04-2013 08:23 - NEWS GENERICHE
Cinque scaglioni di reddito e altrettante aliquote di tassazione progressive. Le ipotesi di ritoccare le cifre che scandiscono l'Irpef sono rimaste sul tavolo e l'imposta si applica al pari degli anni precedenti
Le aliquote Irpef (Imposta sui Redditi delle Persone Fisiche) rimangono invariate. Quindi gli scaglioni di reddito e le relative percentuali d'imposta in vigore sono ancora quelle introdotte dalla legge finanziaria per il 2007, che ha rimodulato il carico fiscale.
L'Irpef è una ...CONTINUA
Le aliquote Irpef (Imposta sui Redditi delle Persone Fisiche) rimangono invariate. Quindi gli scaglioni di reddito e le relative percentuali d'imposta in vigore sono ancora quelle introdotte dalla legge finanziaria per il 2007, che ha rimodulato il carico fiscale.
L'Irpef è una ...CONTINUA
PARTITE IVA - la legge distingue vere e false
21-03-2013 17:47 - NEWS GENERICHE
E' per eccellenza il regime dei liberi professionisti ma molte aziende lo applicano abusivamente ai loro collaboratori. La riforma Fornero ha posto dei paletti precisi
Il regime della partita Iva è quello comunemente utilizzato da liberi professionisti e lavoratori autonomi che svolgono le proprie prestazioni in maniera indipendente nei confronti di più clienti. Tuttavia le aziende utilizzano spesso questo regime fiscale per "mascherare" quello che di fatto è un rapporto di lavoro subo...CONTINUA
Il regime della partita Iva è quello comunemente utilizzato da liberi professionisti e lavoratori autonomi che svolgono le proprie prestazioni in maniera indipendente nei confronti di più clienti. Tuttavia le aziende utilizzano spesso questo regime fiscale per "mascherare" quello che di fatto è un rapporto di lavoro subo...CONTINUA
altri risultati