Inps, nel 2024 età media pensionamento sale a 64,8 anni
22-07-2025 11:31 - NEWS GENERICHE
Nel 2024 l’età media di pensionamento sale a 64,8 anni dai 64,2 registrati nel 2023. Lo hanno spiegato i dirigenti dell’Inps presentando il Rapporto annuale dell’Inps. La crescita è dovuta prevalentemente alla stretta sulle pensioni anticipate con l’introduzione del calcolo contributivo per chi va in pensione con Quota 103 (62 anni di età e 41 di contributi) e in parte agli incentivi sulla permanenza al lavoro. L’età media di uscita in pensione di vecchiaia è di 67,2 anni mentre quella per l’anticipata è di 61,6 anni. L’8,5% dei pensionati continua a lavorare dopo il pensionamento con percentuali che superano il 20% tra gli ex lavoratori agricoli e sono al di sotto dell’1% per gli ex dipendenti pubblici. Nel 2024 i pensionati uomini hanno ricevuto una pensione media di 2.142,60 euro al mese, una cifra superiore del 34% a quella media ricevuta dalle donne pensionate, pari a 1.594,82 euro, si legge ancora nel Rapporto. Le donne sono il 51% dei pensionati ma percepiscono il 44% dei redditi ( 161 miliardi contro 204). L’importo medio lordo mensile dei redditi pensionistici è cresciuto del 4,4% sul 2023.